top of page
NEM 2022 Paola Corte Studio Legale Corte.jpg

Formazione
per i professionisti del settore food

Lo Studio Legale Corte offre formazione per i professionisti del settore alimentare sia su temi generali di diritto alimentare, sia su argomenti specifici, come la legislazione italiana recente o futura, le direttive comunitarie e i regolamenti comunitari.  Sia Paola Corte che Elena Corte svolgono questo lavoro unendo alla capillare conoscenza del diritto alimentare, la conoscenza della giurisprudenza, delle dinamiche aziendali e della difendibilità di ogni situazione in giudizio.  

Formazione in Food Law

Formazione aziendale on demand: Corsi base di diritto alimentare

Studio Legale Corte offre corsi di diritto alimentare di ogni livello. 

Fornisce quindi corsi base sia per giuristi che per soggetti non avvezzi al diritto, ma che comunque svolgono funzioni aziendali che devono tenere conto di parametri giuridici.  Offre corsi di formazione per altre funzioni aziendali, quali i responsabili qualità, la ricerca e sviluppo, marketing e ovviamente il legal, che possono essere più o meno avanzate e dettagliate, a seconda delle esigenze aziendali. I corsi di base coprono

  • l'ambito di applicazione delle leggi alimentari,

  • le norme generali di legislazione alimentare,

  • le procedure di base per la sicurezza alimentare,

  • i principi di igiene compresi i piani HACCP,

  • l'etichettatura degli alimenti e

  • le sanzioni di base in Italia.

Il corsi possono essere standard essere sviluppati o su misura per coprire attività o settori merceologici specifici (es. acque minerali, bevande, gelati, carne, prodotti ittici, conserve alimentari, ecc.). 

Formazione aziendale on demand: Corsi brevi su materie specifiche 

CORSI BREVI di Food Law (da 30 minuti in su) focalizzati su specifici argomenti 

esempi di corsi on demand recenti: ​

  • la riforma dei reati alimentari

  • le sanzioni per pratiche commerciali sleali

  • made in Italy ed etichettatura di origine sui prodotti alimentari

  • la gestione delle allerte

  • Integratori alimentari & botanicals ​

  • green claims

  • etichettatura ambientale 

Conferenze di food law: interventi recenti 

​EVENTI PASSATI

  • Green claims: fondatezza e comunicazione nella nuova proposta di direttiva della Commissione Europea - Webinar di Studio Legale Corte -11 maggio 2023 h.14,30

  • Sostenibilità: le pratiche commerciali scorrette relative alle dichiarazioni di sostenibilità nella proposta di direttiva della Commissione Europea - Webinar di Studio Legale Corte - 4 maggio 2023 

  • ​A 30 minute update on food supplements in Italy - Paola Corte 

EUROFORUM - Annual Congress on Food Supplements - Nov. 28-29, 2022 - Dusseldorf + ONLINE 

 

EFFL - 16th European Food and Feed Law Conference - Oct. 27-28, 2022 Brussels + ONLINE

  • The sustainability of our food laws in practical examples - Paola Corte 

EFLA - European Food Law Association Conference -  Sept. 28, 2022  Brussels 

 

  • Interpretation guidelines for the unfair Commercial Practices Directive and examples of the Italian Competition Authority cases on digital and influencer marketing - Paola Corte 

EFLA - European Food Law Association Workshop - March 10, 2022 ONLINE 

 

EFLA - European Food Law Association Congress Sept. 30 - October 1, 2021 ONLINE

  • Sustainability, environmental and green claims - Paola Corte

EFFL - 15th European Food and Feed Law Conference - Oct. 21-22, 2021 Brussels + ONLINE

EFLA - European Food Law Association Workshop - June 16, 2021 ONLINE 

  • The Italian approach to origin labelling, "Made in Italy" and geographical indications - Paola Corte 

EFLA - European Food Law Association Workshop - December 15, 2020 ONLINE 

Seguici

Studio Legale Corte - food law firm since 1921.jpg

Contattaci

Studio Legale Corte si occupa di diritto alimentare dal 1921.  Offriamo difese, consulenza e formazione alle imprese alimentari. 

scopri di più su Studio Legale Corte

Informazioni di contatto

email: info@studiolegalecorte.it

tel. +39 02 89919424

bottom of page