Cerca

- 28 mag 2018
- 2 min
Regolamento UE 2018/775 sull'origine dell’ingrediente primario. Diritto alimentare
E' stato approvato e pubblicato il Reg. UE 2018/775 recante modalità di applicazione dell'articolo 26, paragrafo 3, del Regolamento (UE) n. 1169/2011 per quanto riguarda le norme sull'indicazione del paese d'origine o del luogo di provenienza dell'ingrediente primario di un alimento. Il Regolamento entrerà in vigore il 1 giugno e la normativa si applicherà dal 1° aprile 2020. Il regolamento detta la disciplina del caso in cui l'origine di un prodotto sia indicata, e non coin

- 22 nov 2017
- 3 min
Diritto Alimentare: il TAR del Lazio respinge l'istanza di sospensione di efficacia del decreto
Il TAR del Lazio, con ordinanza N. 06194/2017, ha respinto l'istanza di sospensione cautelare del decreto interministeriale 17 agosto 2017 di MIPAAF e MISE che impone di indicare l'origine del grano sulle etichette della pasta. La pronuncia arriva all'esito della prima e sommaria delibazione, propria della cognizione della fase cautelare, e fa salvo il necessario approfondimento da effettuarsi in sede di merito. Segue il testo del provvedimento. Il Tribunale Amministrativ

- 30 mar 2017
- 1 min
ORIGINE DEL LATTE La saga continua- nuovo decreto del MIPAAF. Aggiornamenti di diritto alimentare
Non sono bastate tre circolari (30 gennaio del MISE, 2 febbraio del MISE e 24 febbraio di MISE e MIPAAF). Il 28 Marzo il Ministro Martina ha firmato e pubblicato sul sito internet del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali il Decreto 28 Marzo 2017, n. 990, aggiungendo il quarto episodio alla saga dell'origine del latte in etichetta, con nuove disposizioni in merito all'etichettatura del latte e dei prodotti lattiero caseari. Martina avrebbe cercato di de


- 1 mar 2017
- 1 min
Convegno 16 marzo 2017- Origine del latte in etichetta- Decreto 9 dicembre 2016 e disposizioni appl
L'Avv. Paola Corte, avvocato esperto di diritto alimentare di Studio Legale Corte, interverrà in qualità di relatore al convegno organizzato dalla Camera di Commercio di Milano il 16 marzo 2017 in tema di origine del latte. Apriranno l'incontro il Dott. Alessandro Merlo della Camera di Commercio di Milano, ed il Prof. Luca Chiesa, della Facoltà di Veterinaria dell'Università degli Studi di Milano. L'intervento dell'Avv. Paola Corte, intitolato Etichettatura dell'origine della


- 24 feb 2017
- 2 min
Origine del latte in etichetta - Aggiornamenti di Diritto Alimentare
Sulla Gazzetta Ufficiale del 19 gennaio 2017 è stato pubblicato il Decreto sull'origine del latte in etichetta, il Decreto Ministeriale 9 dicembre 2016, intitolato "Indicazioni dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, in attuazione del REG. UE 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori". Il decreto si prefigge lo scopo di imporre determinate diciture di etichettatura dei prodotti alimentari


- 21 dic 2016
- 1 min
Origine obbligatoria in etichetta per grano e pasta. Decreto inviato a Bruxelles
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali rende noto che è stato inviato a Bruxelles per la prima verifica lo schema di decreto, condiviso dai Ministri Martina (MIPAAF) e Calende (MISE), che introduce la sperimentazione dell'indicazione obbligatoria dell'origine per la filiera grano pasta in Italia.
Si avvia così l'iter autorizzativo previsto a livello europeo per arrivare a un modello di etichettatura che porterà ad indicare sulle confezioni di pasta secc


- 12 dic 2016
- 2 min
Latte: origine obbligatoria in etichetta per latte e formaggi in Italia, firmato decreto
Il decreto che introduce in etichetta l'indicazione obbligatoria dell'origine per i prodotti lattiero caseari in Italia è stato firmato dai Ministri Maurizio Martina (MIPAAF) e Carlo Calende (MISE).
La firma segue il parere positivo delle Commissioni Agricoltura della Camera e del Senato e l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni.
Con questo nuovo sistema, una vera e propria sperimentazione in Italia, sarà obbligatorio indicare la provenienza delle materie prime